Giovedì 22 novembre, dalle 11 alle 13, a Roma, presso l’Università LUISS Guido Carli, si terrà la presentazione del volume "Ascesa e declino del bipolarismo in Italia". Interverranno Giovanni Orsina, Michele Prospero, Gaetano Quagliariello e Massimo D’Alema. Modera Vera Capperucci.
Lunedì, 12 settembre, alle 18.30, a Bruxelles, presso La Tricoterie, in occasione della pubblicazione del volume “Terrorist Threat and the Daesh: From the Middle East to Europe” la Foundation for European Progressive Studies e la Fondazione Italianieuropei, in collaborazione con Le Soir, organizzano l'incontro "Youth, radicalism and terrorism". Intervengono Massimo D’Alema, Ismaël Saïdi, Johan Leman, Malika Hamidi, John Gatt-Rutter, Charles Picqué. Modera Béatrice Delvaux.
Giovedì 7 aprile, alle ore 17, a Roma, presso la sede dell’Associazione della Stampa estera in Italia, sì terrà la presentazione del libro pubblicato dalla Foundation for European Progressive Studies e dalla Fondazione Italianieuropei, “Daesh and the terrorist threat: from the Middle East to Europe”. Parteciperanno: Fabrizio Cicchitto, Massimo D’Alema, Paolo Magri, Andrea Manciulli. Modererà Teodoro Andreadis Synghellakis.
Lunedì 22 febbraio, ore 17.30, a Roma, presso l'Istituto Luigi Sturzo, in occasione della pubblicazione del n. 6/2015 di “Italianieuropei”, la Fondazione Italianieuropei e l'Istituto Luigi Sturzo organizzano l’incontro dal titolo “L’impronta di una nuova Chiesa”. Introduce Nicola Antonetti. Intervengono Massimo D'Alema, Alberto Melloni, Mons. Angelo Vincenzo Zani. Modera Paolo Corsini.
Giovedì 18 febbraio, ore 17.30, a Chieti, presso il Teatro Marrucino, in occasione della pubblicazione del n. 6/2015 di “Italianieuropei”, si terrà l’incontro dal titolo “L'impronta di una nuova Chiesa”. Dialogano Mons. Bruno Forte, Massimo D'Alema, Luciano D'Alfonso. Modera Carlo Tatasciore.
Venerdì 12 febbraio, ore 17, a Napoli, presso il complesso Monumentale Donnaregina Museo Diocesano, in occasione della pubblicazione del n. 6/2015 di “Italianieuropei”, si terrà l’incontro dal titolo “L'impronta di una nuova Chiesa”. Interverranno il Cardinale Crescenzio Sepe e Massimo D’Alema. Coordinerà Alessandro Barbano.
Sabato 6 febbraio, ore 18, a Zugliano - Pozzuolo del Friuli (UD), presso la Sala Mons. Luigi Petris del Centro E. Balducci, in occasione della pubblicazione del n. 6/2015 di “Italianieuropei”, si terrà l’incontro dal titolo “La nuova Chiesa di Bergoglio”. Interverranno Paolo Corsini, don Pierluigi Di Piazza, Annamaria Menosso, Stefano Pizzin, Giovanni Tomasin.
Giovedì 4 febbraio, ore 16, a Roma, presso la Sala Caduti di Nassiriya di Palazzo Madama, in occasione della pubblicazione del n. 6/2015 di “Italianieuropei”, si terrà l’incontro dal titolo “L'impronta di una nuova Chiesa”. Interverranno Luigi Zanda, Paolo Corsini, Emma Fattorini, Monsignor Vincenzo Zani, Sergio Zavoli.
Venerdì 15 gennaio, ore 18, a Brescia, presso il Salone Vanvitelliano del Palazzo della Loggia, in occasione della pubblicazione del n. 6/2015 di “Italianieuropei”, si terrà l’incontro dal titolo “L'impronta di una nuova Chiesa”. Interverranno Graziano Delrio, Emilio Del Bono. Modera Paolo Corsini.
Venerdì 11 settembre, ore 17.30, a Roma, in occasione del 14° anniversario dell’attacco terroristico alle Torri Gemelle, Italianieuropei in collaborazione con il Centro Studi Americani organizza l'incontro “Da al Qaeda all’IS, metamorfosi del terrorismo”. Intervengono Massimo D’Alema, Pier Ferdinando Casini e Marco Minniti. Modera Paolo Messa.